Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021

Published on 28 September 2021 • Anagrafe

A ottobre 2021 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall'Istat - Istituto Nazionale di Statistica. Dal 2018 il Censimento è organizzato in modo diverso dal passato: ogni anno partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni che fanno parte del campione. Nel 2021 sono oltre 2 milioni 400 mila le famiglie coinvolte, residenti in 4531 comuni italiani.
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 3 ottobre 2021.

Finalità del Censimento
Il censimento fornisce informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione a livello nazionale,regionale e locale.
Informazioni utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati.
Informazioni indispensabili anche a decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni per programmare e monitorare gli interventi sul territorio. Per arricchire il patrimonio di dati statistici è fondamentale la piena collaborazione delle famiglie coinvolte.

Aspetti normativi
- Il censimento assolve agli obblighi di rilevazione stabiliti dai regolamenti europeo e nazionale
- È obbligatorio per i cittadini partecipare alla rilevazione
- I dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase della rilevazione: dalla raccolta alla diffusione dei dati
- I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici

Le rilevazioni censuarie
Nel Comune di Fontanile (AT) sarà effettuata la rilevazione da Lista.

la rilevazione da Lista prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

Il calendario delle Rilevazioni di Lista
Prima settimana di ottobre 2021: Le famiglie ricevono da parte di Istat la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento.

4 ottobre - 13 dicembre 2021: Le famiglie compilano il questionario online.

8 novembre - 23 dicembre 2021: Le famiglie che non hanno ancora risposto vengono sollecitate dall’Istat, contattate dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore.

Il Rilevatore
Il responsabile dell’ufficio comunale di censimento è la Sig.ra Ornella Cordara - Il rilevatore incaricato per il Comune di Fontanile è il Sig. Francesco Balbo c/o Centro Comunale di Rilevazione - Ufficio Servizi Demografici.

Il Questionario
Il questionario è disponibile esclusivamente on-line.
I contenuti sono relativi a:
- tipologia delle famiglie, caratteristiche anagrafiche, di stato civile, socio-economiche e di mobilità territoriale delle persone dimoranti abitualmente;
- tipologia di alloggio, caratteristiche delle abitazioni occupate e dei relativi edifici.

Info e contatti
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. La famiglia può:

contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21.

contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) per chiarimenti o per prenotare un appuntamento per la compilazione del questionario. Il CCR del Comune di Fontanile (AT) si trova presso l'Ufficio Anagrafe, Piazza San Giovanni Battista n. 1 - Telefono: 0141739100 Email: protocollo@comune.fontanile.at.it PEC: fontanile@cert.ruparpiemonte.it Orari: lunedì - martedì - mercoledì - giovedì - venerdì - sabato dalle 9:00 alle 11:30.

consulta le domande frequenti

Informazioni
Attachment format pdf
Download